Chi è il Massoterapista M.C.B.
Il Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (M.C.B.) è una figura sanitaria (“Arte ausiliaria delle professioni sanitarie”) abilitata dal Ministero della Salute ad esercitare su tutto il territorio nazionale.
L’M.C.B. opera nell’ambito del massaggio terapeutico, sportivo e del benessere svolgendo la sua attività in autonomia e/o in collaborazione con altre figure in ambito sanitario o riabilitativo; trovando impiego in strutture sanitarie e poliambulatori privati, terme, spa e centri idroterapici, centri sportivi, wellness o in alternativa aprendo un proprio studio massoterapico (regime di libera professione).
Nello specifico il ruolo del MCB prevede:
- prestazioni massoterapiche e idroterapiche su prescrizione medica
- uso di elettromedicali (per es. Tecar…) su prescrizione medica
- massaggio a fini preventivi, di benessere o sportivi
Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici è stato istituito con Legge 1264 del 23.06.1927, poi confluita nel Testo Unico delle Legge Sanitarie, e identificato come colui che su prescrizione del medico curante esegue “massaggi e manovre meccaniche su organi e tessuti del corpo umano” e colui che su prescrizione del medico curante “pratica bagni medicali a scopo terapeutico”.
La figura del Massaggiatore M.C.B. è inserita nell’elenco delle professioni riconosciute dal Ministero della salute (Link) fra le Arti ausiliarie delle professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario.